Come nasce Radio Concordia ?
Nel 50^ di Sacerdozio di Mons. Giuseppe Petralia, il Consiglio pastorale, decide di regalare “RADIOCONCORDIA”, così, il 19 Novembre del 1977 con le note dell’ Aida di Giuseppe Verdi iniziavano le trasmissioni Radiofoniche dell’ emittente diocesana Il 13 novembre 1997 si è celebrato il ventennale di attività con la presenza del cardinale Ersilio Tonini.
Conferenza in cattedrale su ” Gesù ed i media” del card. Ersilio TONINI. Saper coniugare Vangelo ed Informazione.
Mons.Tonini con il vescovo, il rettore della cattedrale Melchiorre Vutera e a destra il direttore di Radio Diocesana Concordia Don Luigi Giacchetto. Dal 2001 collabora con il circuito nazionale rete inblu.
Radio Concordia, una stupenda realtà da valorizzare…
Dal 1977 ininterrottamente annuncia a tutti la verità Evangelica.Da Quarantadue anni al servizio della Diocesi.
Diceva don Gaspare SCRUDATO, primo direttore della emittente: “una radio di ispirazione cattolica si deve imporre per dignità di linguaggio, obiettività di informazione, impegno sociale.” Occorre maggiore attenzione da parte dell’intera comunità ecclesiale, laici e sacerdoti, verso gli strumenti della comunicazione. La Radio Diocesana come strumento pastorale al servizio della evangelizzazione della comunità. Predicatelo sui tetti
Non per parafrasare un passo del vangelo, ma la foto ritrae l’ultima cena della grande famiglia di Radio Diocesana Concordia con il suo direttore Don Gaspare SCRUDATO indicato dal cerchio, mons. Luigi BOMMARITO allora vescovo di Agrigento, Don Giuseppe TRAINA ed alcuni dei numerosi collaboratori .
I direttori di Radio Diocesana Concordia
Dal 1977 al 1984 Can. Gaspare SCRUDATO
Dal 1984 al 1989 Mons. Lucio LI GREGNI
Dal 1989 al 1991mons. Giuseppe TRAINA
Dal 991 al 1992Sac. Salvatore CASTRONOVO
Dal 1992 al 1993Sac. Enzo CUFFAROD
al 1993 al 1994Mons. Alfonso TORTORICID
al 1994 al 1995Sac. Vincenzo LOMBINOD
al 1995 al 1997Sac. Salvatore RASO
Dal 1997 ad oggi Sac. Luigi GIACCHETTO
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)