Questa mattina, 20 maggio 2022, nel primo anniversario della conclusione del servizio pastorale del Card. Francesco Montenegro e l’inizio del ministero episcopale di mons. Alessandro
Categoria: Agrigento
Centro Missionario diocesano: Quaresima di Fraternità 2022 su Radio Concordia
📌𝐐𝐮𝐚𝐫𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭à 𝟐𝟎𝟐𝟐 Da oggi 9 marzo, ogni mercoledì di quaresima, alle ore 19.00 su Radio Diocesana Concordia Seguici in streaming su: 🔊Audio :
Epifania del Signore: L’arcivescovo di Agrigento , Mons. Damiano “Liberare i Magi dal Presepe”.
Cari ascoltatori ascoltatrici, fratelli sorelle nel signore, serena solennità dell’Epifania.Vi propongo un impegno: Liberare i Magi dal presepe, guardare i Magi nella narrazione di Matteo
L’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, esprimere vicinanza e solidarietà a quanti vivono disagi a causa del maltempo.
“A quanti – – scrive mons. Alessandro Damiano – a causa del maltempo che nei giorni scorsi ha colpito il territorio della nostra Arcidiocesi, vivono
Chista è La Storia di Patri Jachinu: Anticipazione 34° puntata
Nella 34° Puntata, delle conversazioni su Padre Gioacchino La Lomia, ascolteremo e leggeremo insieme i primissimi anni della fondazione del convento della Madonna della Rocca.
Giornale Radio del 26.10.2021
TITOLI DEL 26-10-2021Benvenuti a questa nuova edizione del notiziario in formato smart. Chi vi parla è Antonello Sciabica. Voto Sicilia: nell’Agrigentino eletti sindaci in 3
Le principali notizie di oggi 25.10.2021
GRC – Giornale Radio Concordia, Notiziario di Cronaca e Attualità condotto in studio da Antonello Sciabica Maltempo: Scuole chiuse nell’Agrigentino Vaccini: Migliorano a Licata, Palma
Presentazione di Sbarchi di Umanità ad Aragona
di Alfonso Cacciatore e Stefano Nastasi Sabato, 9 ottobre, alle 18 e 45, nei locali della Cripta del Rosario di Aragona (qualora gli spazi si rendessero insufficienti
Sbarchi di Umanità, Lampedusa: un contributo mediterraneo alla teologia dai poveri.
Dai migranti e dalla migrazione, che da più di qualche decennio attraversa Lampedusa, può giungere una parola alla teologia e al suo farsi nel Mediter-