Lo scorso 11 novembre 2020 in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco, è iniziato il pellegrinaggio in Italia della Madonna della Medaglia Miracolosa in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa . Caterina Labourè, iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in collaborazione con la Famiglia Vincenziana per invocare la materna intercessione della Vergine Maria.

Come nel 1830 anche oggi   il mondo è sconvolto da malattie ,povertà, violenze., da una grave emergenza sanitaria ed economica. E, come allora,  la Santa Madre ci invita ai piedi dell’altare e continua a vegliare sui  Suoi figli  perché il Suo amore per l’umanità è irrevocabile! Viene, pellegrina di carità, a visitare la nostra comunità di Agrigento compiendo così la promessa d’amore contenuta nel Suo Messaggio “Io stessa sarò sempre con voi…..abbiate fiducia ………non scoraggiatevi”.

La Sacra Effige della Madonna della Medaglia Miracolosa , pellegrina in Sicilia dal 1° marzo, sarà accolta ad Agrigento nella Basilica Cattedrale venerdì 19 marzo ma prima di giungere in Cattedrale  iI simulacrososterà avanti l’Ospedale S.  Giovanni di Dio , Questura,  Prefettura , Caserma dei Carabinieri  Comando della Guardia di Finanza e Palazzo Municipale , Vigili del Fuoco  per benedire  malati, operatori sanitari e personale di tutti gli Enti ed Uffici che tanto si prodigano in questo tempo difficile e problematico..

La comunità agrigentina è chiamata a vivere nei giorni 19 e 20 marzo momenti di preghiera e di meditazione di intensa spiritualità che culmineranno il 20 marzo alle hh.18,00 nella solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo coadiutore Sua Eccellenza Mons. Alessandro Damiano.

Il programma completo

Venerdì 19 Marzo:

Ore 16:00 Arrivo e Accoglienza del simulacro presso la Basilica Cattedrale di Agrigento.

Ore 16:30 Recita del Santo Rosario

Ore 18:00 Celebrazione Eucaristica della solennità di San Giuseppe 

Ore 19:00 Veglia Mariana 

Sabato 20 Marzo:

Ore 10:00 Pellegrinaggio Personale

Ore 11:00 Recita del Rosario Meditato

Ore 11:30 Adorazione Eucaristica 

Ore 16:00 Catechesi sul Messaggio Spirituale 

Ore 17:00 Recita del Rosario meritato 

Ore 18:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduto da Sua Eccellenza Mons. Alessandro Damiano. Alla fine della Celebrazione, atto di affidamento alla Madonna.

N.B. Tutti i momenti si svolgeranno a causa Covid con una presenza massima di 200 persone.

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

X